rickygrassi@gmail.com

Il sito del CRM: Customer Relationship Management and Marketing

Mare Consulting

CRM Filosofia Stretegia e Pratica: Il libro sul CRM di Riccardo Grassi

CRM Filosofia Stretegia e Pratica è il libro di Riccardo Grassi, che tratta di CRM

Il libro “CRM Filosofia Stretegia e Pratica” descrive, con esempi semplici e divertenti, ma reali, cosa sia una strategia CRM.

Come implementarla e come evitare gli errori classici che si commettono durante l’implementazione di un progetto CRM.

Vediamo come si articola il libro di Riccardo Grassi CRM Filosofia Strategia e Pratica.

Primo Capitolo

In questo capitolo comprenderemo le profonde differenze che ci sono tra un progetto CRM che ha solide motivazioni aziendali, da un progetto CRM che viene sviluppato su basi sbagliate.

Per un vero processo di comprensione della filosofia CRM, capiremo che il successo o l’insuccesso non dipendono dalle dimensioni dell’azienda e la capacità di sviluppare strategie CRM è possibile per chiunque, anche per Gino il salumiere!

 

Secondo Capitolo

In questo capitolo del libro “CRM Filosofia Strategia e Pratica” imparerai dove il CRM è più utile in azienda.

Come il CRM ci aiuta nella gestione dei processi, quali sono alcune strategia da applicare.

Tutto attraverso il racconto di esempi reali.

Questo capitolo del libro “CRM Filosofia Strategia e Pratica” è molto importante perché si comprenderà a fondo come il CRM può essere uno strumento veramente prezioso nel tuo business:

Per aiutare le persone a migliorare il proprio lavoro e l’impresa a raggiungere i suoi risultati.

 

Terzo Capitolo

Questo capitolo è veramente fondamentale se vuoi diventare veramente esperto di CRM.

Viene descritto come deve essere gestito un progetto CRM.

Imparerai come un manager deve gestire gli obiettivi del progetto:

  • analizzare a fondo le motivazioni
  • capire quanto poter investire
  • come coinvolgere le persone
  • come definire un piano di sviluppo di un progetto CRM

In questo capitolo del libro “CRM: FIlosofia Stretegia e Pratica” si comprenderà che il CRM ha una valenza strategica profonda.

Inoltre capirai come deve essere veramente approcciato il customer relationship management al fine di sviluppare un progetto vincente.

 

Quarto Capitolo

In questo capitolo del libro “CRM: FIlosofia Stretegia e Pratica” si affronta un tema annoso: come scegliere una soluzione software di CRM.

A cosa prestare attenzione nel software ma anche nei fornitori.

Verificare tutti gli aspetti per essere sicuri di dotarsi del sistema informatico di customer relationship management più adatto alle tue esigenze.

 

Quinto Capitolo

Nell’ultimo capitolo è riportato un esempio reale di applicazione di tecniche di CRM.

Tecniche che hanno fatto aumentare i fatturati dell’azienda in cui è stato applicato in pochi mesi.

Leggendo questo capitolo imparerai quando sia necessario il CRM per sviluppare attività di marketing.

 

In conclusione

Il libro di Riccardo GrassiCRM: FIlosofia Stretegia e Pratica” è un libro leggero da leggere ma che affronta, spesso scherzosamente, argomenti spinosi per molti manager.

Related articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *